Una Bella Tradizione, da non perdere
Una tradizione importante per il territorio della Garfagnana, è il "metato".
Il Metato è quel luogo dove vengono fatte seccare le castagne fresche, raccolte nelle settimane precedenti dai raccoglitori del luogo e scelte accuratamente, per 40 giorni e 40 notti grazie ad una temperatura costante dovuta al bruciare di ciocchi di castagno e della "pula" delle castagne, per non avere fiamme troppo vivaci e violente.
Dopo l'essiccazione, avviene la battitura delle castagne secche, così da eliminare la buccia e la pula.
Le castagne poi vengono, portate in un laboratorio e scelte, suddivise e pulite manualmente da mani esperte, che le selezionano quelle da portarle alla macinazione per la farina e quelle per la consumazione diretta; mentre gli scarti saranno utilizzati per nutrire il bestiame.